.jpg)
Gli architetti hanno un rapporto con i colori che per la maggior parte delle persone può risultare un mistero.
Di certo nessuno di voi avrà difficoltà a riconoscere la differenza - per esempio - fra un rosa cipria, un rosa salmone e un rosa shocking, ma quando si arriva a parlare del colore bianco le cose cambiano drasticamente.
Un non addetto ai lavori potrebbe semplicemente pensare: "Il bianco è bianco. Cosa c'è da aggiungere?". Eppure qualcosa c'è.
Di recente in un cantiere mi è capitato di veder accettare da parte dell'architetto direttore dei lavori un extra costo di 1.500,00€ per realizzare dei pannelli metallici per un controsoffitto in tinta RAL 9016 - che era fuori listino - al posto di uno standard RAL 9010. Se provaste a controllare una mazzetta colori RAL - ovviamente una buona - vedreste che sono entrambi bianchi e gli dareste del pazzo.
Se vi soffermaste ad osservare meglio, notereste però che il 9010 contiene un pizzico in più di giallo e di magenta che gli dona una tonalità leggermente più latte - è un "bianco puro" - a differenza del 9010 che invece è noto anche come "bianco traffico", più duro e in un certo senso più sporco.
Dov'è la differenza per l'osservatore finale?
Immaginate di aver fatto tinteggiare le pareti in bianco RAL 9016, di aver chiesto al falegname di laccare le ante di un armadio a muro in 9016 e di aver comprato ed installato dei faretti incassati in bianco 9016, e che poi vi montassero i pannelli del soffitto in quello che - a confronto - risulterebbe un caldo bianco RAL 9010. L'effetto finale sarebbe un pugno in un occhio e certamente rivalutereste la decisione del mio direttore dei lavori.
Se avete deciso di affidarvi alla professionalità di architetti ed architette, fidatevi del loro lavoro: sanno benissimo che c'è bianco e bianco.
Marta Brambilla
Architetta milanese, lavoro per una società di ingegneria e mi occupo di progettazione e construction management, anche se vorrei vivere di viaggi, libri e fotografia.
Dal 2015 sul mio blog Archinoia descrivo il buono il brutto e il cattivo della professione di architetto oggi.
Articoli correlati
.jpg)
White e colore: come rinnovare un appartamento combinando il bianco agli altri colori
Hai un appartamento da affittare o da vendere e vorresti renderlo più appetibile per i tuoi potenziali acquirenti? Ecco i consigli del gruppo di architetti di Ristrutturabilmente Team
Leggi
L’importanza del colore nell’Home Staging
Quando si prepara un appartamento per la vendita o l'affitto, la scelta dei colori è fondamentale per un risultato d'effetto. Ecco i consigli dell'home stager
Leggi
Pittura bianca Oikos superlavabile perfetta per rinnovare le pareti di B&B e Case vacanze
Sei un albergatore o il titolare di un piccolo B&B? Ecco i consigli per rinnovare le superfici della tua struttura
Leggi
Bianco 029, la pittura ecologica che arreda le superfici con i riflessi del metallo
Per cambiare volto alla camera da letto o allo studio di casa basta davvero poco. La decoratrice Francesca Vizzari vi spiega quale Bianco utilizzare
Leggi
Come decorare il tuo soggiorno con il bianco
Sei in cerca di consigli per rinnovare il volto del tuo soggiorno? Ecco i consigli dell'interior designer Anna Draicchio per decorare le pareti della tua casa
Leggi
Tendenze arredo per la casa: autunno/inverno 2018
Se il prossimo autunno/inverno hai in programma di rinnovare la tua casa, ecco alcuni consigli per cogliere le opportunità offerte dalle nuove tendenze
Leggi
Una cucina total white
La cucina è uno degli ambienti più importanti: il cuore pulsante della casa. Segui i consigli della blogger Sofia Marchio per trasformare la tua cucina
Leggi
Arredare casa con i colori. Il punto di partenza? Il Bianco
Il tuo sogno è vivere in estate tutto l'anno? Scegli colori che richiamino le sfumature dell'Italia Mediterranea con i consigli dell'interior designer.
Leggi
Un sogno Bianco e Blu: ecco alcuni consigli per arredare la casa al mare
La casa delle vacanze è il luogo che più di ogni altro deve rispecchiare un'idea di benessere: ecco i consigli dell'architetto per arredare gli ambienti con il colore
Leggi
Colori per pareti: perchè scegliere lo stile total white per arredare la propria casa
Se siete in cerca di ispirazioni utili per arredare gli ambienti della vostra casa, Alice Bortolazzo vi spiegherà come realizzare una casa in perfetto stile total white
Leggi
Paraschizzi cucina: ecco come decorare uno dei punti più critici della cucina
Quando si progetta l'arredamento della cucina, il paraschizzi è uno dei punti più criticida decorare. Ecco la soluzione dell'interior designer
Leggi
Sogni una casa da Mille e una Notte? Scegli il Bianco Mediterraneo per le tue pareti
Atmosfere arabe e ambientazioni bianche che rievocano quelle tipiche del Mediterraneo: ecco come ricrearle con i consigli della blogger Chiara Colucci
Leggi
L’importanza del bianco nelle finiture di porte e finestre: la pittura per interni più giusta
Vuoi ridare nuova vita alle finestre e alle porte di casa tua? Ecco come rinnovare i tuoi infissi con la pittura per interni ecologica senza formaldeide.
Leggi
Home staging: preparare gli immobili prima di metterli sul mercato
Che cos'è e come nasce un progetto di Home Staging: l'arte di valorizzare le proprietà immobiliari, migliorandone l'immagine per favorirne la vendita o l'affitto? Ce lo spiega Daniela Rossi
Leggi
Come dare nuova vita ad una parete bianca
Vuoi rinnovare le pareti della tua casa? Ecco alcune idee per dare nuova vita ad una parete bianca. Leggi i consigli della blogger Stefania.
Leggi.jpg)
Il tuo bimbo ama disegnare anche sulle pareti? Ecco i consigli della mamma blogger
Se il tuo bimbo ama disegnare e scrivere sulle pareti, lascialo fare! Ecco i consigli della mamma blogger Silvia Poletti per rimuovere le macchie
Leggi.jpg)
Forma, colore, emozione
Il bianco è il colore più amato in architettura, perchè esalta le forme e i materiali utilizzati: ce lo spiega la blogger architetto Francesca Romana Bisogno
Leggi
Bianco e Nero. Rendi chic il tuo bagno con questo classico accostamento
Rinnovare il bagno abbinando il bianco e il nero nelle pareti: segui i consigli dell'interior designer Sofia Marchio per creare la giusta combinazione
Leggi
Vuoi cambiare il volto della tua casa e non sai da dove cominciare? Ecco come rinnovare casa in 3 semplici mosse.
E' tempo che sogni di cambiare il volto della tua casa ma hai paura che i costi non siano all'altezza dei risultati? Gli esperti di pensarecasa.it ti mostreranno quanto è facile rinnovare casa
Leggi
Oikos: progettare lo spazio dell'abitare
Gli spazi destinati all'abitare sono ambienti caratterizzati ciascuno da specifiche esigenze, in funzione dell'attività che in essi viene svolto.
Leggi
Perché scegliere una cucina bianca in stile moderno: le 5 ragioni di una scelta di sicuro successo
Devi rinnovare le pareti della tua cucina e sei in cerca di ispirazioni? Ecco i 5 motivi per cui optare per la cucina bianca è una scelta di indubbio successo
Leggi.jpg)
Un Bianco perfetto sulle pareti: ecco tutto quello che devi sapere per ottenerlo
Quali sono i segreti per applicare sulle pareti di casa una pittura bianca a regola d'arte? Scoprilo leggendo i consigli delle decoratrici di La Coloratrice
Leggi
Un'idea originale per arredare la tua casa? Abbina le pareti bianche alle piante
Pareti e arredi di colore bianco sono facili da abbinare a qualsiasi altro colore. E perché non combinarli con varie tonalità di verde delle piante?
Leggi.jpg)
Bianco perfetto: instancabile fonte di ispirazione
Arredare la casa utilizzando il colore bianco dalle pareti agli arredi: come creare uno stile total white con i consigli dell'architetto Bisogno
Leggi
Una parete bianca come una pagina su cui scrivere il proprio "colore"
Una casa con una parete bianca ci permette di raccontare la nostra personalità in maniera indelebile. Scopri perché dalle parole della blogger Silvia Poletti.
Leggi
Bianco e nero: siete sicure che non sia adatto a casa vostra?
Arredare le pareti di casa utilizzando il bianco e il nero: scopri come creare abbinamenti efficaci con i consigli della home stager Daniela Rossi
Leggi
Il colore Bianco per arredare le pareti della tua casa: i consigli dell'interior designer
Utilizzare il colore Bianco per arredare la casa richiama l'eleganza dello stile scandinavo: scopri come ricrearlo nei tuoi ambienti
Leggi
Illuminare un ambiente bianco con il light design
Illuminare un ambiente in cui le superfici sono prevalentemente o tutte bianche, sembrerebbe la situazione più semplice, ma non fatevi ingannare dalle apparenze
Leggi
Nel bianco dipinto di blu: la camera da letto. Ecco come abbinare il bianco al blu
Abbinare il Bianco al blu nella decorazione delle pareti e delle superfici della camera da letto: segui i consigli della interior designer Sofia Marchio.
Leggi.jpg)
Arte e colore bianco: le sfumature del bianco
Il total white e le sue innumerevoli sfumature: scopri perchè è il più efficace dal racconto della blogger Adele Poido
Leggi
Il Bianco, da un primitivo sorriso ad una stazione spaziale
Un viaggio alla scoperta del significato del Bianco tra le culture e le epoche diverse fino ai giorni nostri: ecco l'articolo dell'arch. Paolo Brasioli
Leggi
Vuoi rinnovare la tua parete bianca con le pitture per interni? Scopri come personalizzarla
Sei stanco delle solite pareti e vorresti rinnovarle con un tocco di design? L'interior designer Serena Scaioli ci svela come fare con le pitture per interni
Leggi
Colorare le pareti di casa in stile total white: istruzioni per l'uso
Scegliere di colorare casa utilizzando solo il bianco? Segui i consigli della blogger interior designer Valentina Di Roma per arredare le pareti con stile
Leggi
Il Bianco: da non-colore a protagonista della scena
Come utilizzare il bianco per arredare le pareti di casa e valorizzare gli ambienti. Ce lo spiega la blogger Silvia Fortunati
Leggi
Il bianco Oikos: tra design e sostenibilità
Il Bianco Oikos è il frutto di anni di ricerca con i migliori architetti e designer internazionali. Vicky Syriopoulou ci racconta com'è nato
Leggi
Perché il Bianco. La color designer Vicky Syriopoulou ci racconta il significato del Bianco
Il Bianco è il colore più amato in architettura. Oikos ne ha creati 187 diversi, ognuno con il proprio significato: vieni a scoprirlo.
Leggi
Di Bianco vestito e di colori accessoriato: questo il mood di un appartamento giovane ed elegante
Una casa minimale, una cliente attenta ai dettagli, ogni oggetto inserito nel posto giusto: ecco i consigli della decoratrice d'interni Francesca Vizzari.
Leggi
In mancanza di colore: l'origine del mito del bianco in architettura
Cosa c'è all'origine del mito del bianco? L'architetto Elisa Romano ci svela i segreti del fascino intramontabile del non colore per eccellenza.
Leggi
Il Bianco: il colore di maggior tendenza per decorare gli ambienti interni
Sei in cerca di ispirazione per arredare le pareti e le superfici degli ambienti interni della casa? Ecco perché scegliere il colore bianco
Leggi
Il Bianco: purezza, presenza e versatilità
Nella decorazione degli interni il Bianco è considerato una certezza: scopri quali sono i pregi dell'utilizzo di questo colore per arredare le superfici della casa
Leggi
Quale rivestimento scegliere per la parete della cucina?
Arredare le pareti della cucina, le più soggetti allo sporco e alle macchie della casa: scopri come scegliere correttamente le pitture per questo ambiente
Leggi
Esaltare l'architettura degli interni con il Bianco
Il Bianco è il colore che meglio sa esaltare forme e volumi, valorizzando gli altri colori. Scopri perchè scegliere il Bianco per arredare le superfici è la scelta giusta
Leggi
Come arredare casa con il bianco e il blu: spunti e idee di design
Il Bianco e il Blu per uno stile fresco, estivo, adatto soprattutto agli appartamenti al mare e alle case vacanza. Scopri abbinarli nel modo giusto
Leggi
La filosofia Lagom, la ricetta nordica per arredare casa utilizzando il Bianco
Arredare le pareti della casa in stile nordico: segui i consigli della blogger Vania Zorzi per ottenere ambienti ecologici, a basso consumo energetico e confortevoli
Leggi
Arredare le pareti della casa con il Bianco: ecco tutti i consigli e i trucchi
Non sai come arredare il tuo appartamento e quali colori scegliere per decorare le pareti? Scopri perché utilizzare il bianco, un non colore, per la tua casa.
Leggi
Il Bianco che arreda: uno stile adatto a tutte le pareti
Il Bianco fa per tutti. Ce lo racconta la blogger Titta Boccia, ingegnere, appassionata di interior design e arredamento.
Leggi
Tre idee per dare carattere alle pareti utilizzando il Bianco
Scegliere i colori delle pareti della casa: ecco come conferirgli personalità utilizzando il colore bianco.
Leggi
Il bianco per esaltare le forme e i volumi della tua casa
Se utilizzato in modo sapiente il bianco ha la grande capacità di esaltare elementi architettonici, decorativi e di arredo. Scopri come e perché.
Leggi
Lo stile Shabby Chic: arredare le pareti di casa e non solo con il bianco
Leggi
Il Bianco che arreda le pareti della casa: 187 soluzioni per renderla unica
Bianco non un solo colore, ma 187 texture materiche differenti per arredare le pareti della propria casa, rendendola accogliente e unica.
LeggiL'anima eclettica del Bianco, il non-colore che arreda le pareti e le superfici della casa
Il Bianco, un colore trasversale, che si adatta a tutti i contesti e gli stili, per una casa moderna e originale che non annoia mai.
Leggi.jpg)
Il Bianco che colora le pareti della casa e non solo
Il Bianco è il colore che Oikos ha scelto per realizzare la linea White. Il Bianco Oikos, la pittura ecologica che arreda. Ma questo colore ha sfumature culturali che vanno al di là della decorazione stessa
Leggi.jpg)
Arredare la casa con il bianco e il giallo: ecco come
Cosa accade quando abbiniamo il bianco con il giallo in casa? Scoprilo leggendo l'articolo dei blogger architetti di Good Home Metals
Leggi
Arredare la casa di Luce e di Benessere: quando il Bianco si tinge di Giallo
Arredare le pareti della casa con il Bianco e con il Giallo: la blogger architetto Nicoletta Carbotti ci spiega come integrarli nella decorazione
Leggi
187 Bianchi per impreziosire ed arredare le pareti e le superfici della casa
I87 sono i Bianchi di Oikos per arredare la casa con un Bianco Ecologico: la blogger Giorgia Scimeca ci spiega quali sono i vantaggi della collezione
Leggi
Sfumature di Bianco: non un solo bianco ma 187 Bianchi per arredare le pareti e le superfici
Il Bianco il "Non Colore", da sempre considerato una tinta piatta che non offre decorazione. Oikos ne ha rivoluzionato il concetto creando 187 Bianchi
Leggi
Arredare la casa in stile total white: dalle pareti, al giardino, agli spazi verdi
Per chi ama arredare la propria casa e trasformare il giardino in uno spazio piacevole, bello e perchè no... regno indiscusso del bianco.
Leggi
Total White: il bianco nell'arredo
La blogger Valeria Gelsomino ci spiega perché arredare la casa in stile total white non esprime solo una tendenza, ma rappresenta un'opportunità
Leggi
Elogio al bianco: 6 motivi per cui arredare le pareti con il bianco è la scelta giusta
I 6 motivi per cui arredare le pareti di casa con il bianco è la giusta più facile, efficace e di tendenza. Leggi i consigli della blogger Chiara Fedele.
Leggi
Arredare la casa scegliendo il benessere del bianco della Natura. La salute passa attraverso la scelta di pitture ecologiche ma anche delle piante giuste
Arredare la casa in modo ecosostenibile non passa solo dalla scelta della pittura ecologica giusta per le pareti ma anche dall’impiego di piante capaci di creare benessere.
Leggi
Stile “tono su tono”: gioca con le mille combinazioni del bianco per un risultato vincente
Gioca con le mille combinazioni del bianco per arredare le pareti della casa e creare abbinamenti cromatici e materici con gli elementi di arredo
Leggi
Il mito del bianco nella storia dell’architettura e della progettazione degli ambienti
Il mito del Bianco nella storia dell’architettura: perché questo non colore è così apprezzato dagli architetti nella progettazione degli ambienti
Leggi
Arredare una casa in stile scandinavo utilizzando il bianco
La blogger Violetta Breda ci spiega come arredare una casa in stile scandinavo utilizzando il bianco per le pareti e per gli arredi.
Leggi
Bagno e cucina: i due ambienti della casa più esigenti in termini di pitture per le pareti: ecco come sceglierle
Bagno e cucina sono ambienti con presenza di acqua e vapore, che richiedono pitture traspiranti e lavabili. Ecco come scegliere il Bianco giusto.
Leggi
Arredare la tua casa con il bianco: ogni ambiente ha le sue esigenze
In termini di decorazione gli ambienti della casa hanno bisogno di pitture specifiche: scopri qual è il bianco più adatto alle tue esigenze.
Leggi
Pitture ecologiche per il benessere negli ambienti
Utilizzare pitture ecologiche per imbiancare casa è essenziale per la nostra salute. L’interior designer Francesca Matera ci racconta perché.
Leggi
Il Bianco, il più efficace tra i colori delle pareti per il soggiorno
Tra i colori da utilizzare per tinteggiare il soggiorno, il Bianco è uno dei più utilizzati. Scopri perché nell’articolo dell’interior designer Ilaria Campagna.
Leggi
White. Il Bianco Oikos, la pittura ecologica che arreda
La tua scelta consapevole ed attenta

L'originale
Il primo sistema al mondo che integra Pittura, Materia, Ecologia completamente senza formaldeide

Ecologia
Pitture sostenibili che rispettano la salute di uomo e ambiente, impiegando anche materie di recupero

Respira aria sana
Pitture e Materie senza formaldeide per respirare aria sana come in collina negli ambienti in cui vivi

I colori dal bianco
Pitture per interni e Pitture materiche disponibili in una selezione di colori derivanti dal bianco

Senza formaldeide
Pittura e Materia senza sostanze nocive a garanzia del vostro benessere

Certificazione A+
Attestato di Garanzia di non emissioni di sostanze nocive degli ambienti